Software desktop per lo sviluppo

Di seguito, un elenco degli strumenti desktop (in particolare per l'ambiente Windows), tools on-line e articoli informativi utili per il lavoro di uno sviluppatore web.

Strumenti desktop per lo sviluppo web:

Atom: https://atom.io/

Dagli sviluppatori di GitHub, un IDE totalmente free, moderno, con un’ottima interfaccia e con la disponibilità di moduli aggiuntivi per ogni esigenza di programmazione e sviluppo, tra cui: la possibilità di collegarsi e sincronizzare i file in sviluppo con un SVN (GitHub per primo), FTP avanzato con possibilità di watch dei file, linter per il controllo della sintassi dei vari linguaggi di programmazione.

Evernote: https://evernote.com/intl/it/

Organizzatore di note, con estensione per il browser, per salvare, catalogare ordinatamente e commentare articoli e informazioni dalla rete. Indispensabile.

PostMan: https://www.getpostman.com/

Ambiente di sviluppo e test per le API

Local by Flywheel: https://local.getflywheel.com/

Creazione davvero semplice e immediata di un ambiente LAMP per lo sviluppo locale, con strumenti predefiniti per la gestione del database, condivisione della cartella di sviluppo tra il sitema operativo e la macchina virtuale, possibilità di accedere all’ambiente Linux virtuale tramite shell, tool per la gestione delle email legate ai form del sito web. Niente a che vedere con la complessità di altri strumenti come VMWare e simili. Si basa su VirtualBox.

GitBash: https://gitforwindows.org/

Per dotare anche il sistema Windows di una bash degna di questo nome. Command line utile anche ovviamente per interagire con il proprio SVN.

Strumenti minori per l’operatività quotidiana:

Instant Eyedropper: strumento immediato per catturare i codici colore.

WinMerge / DiffMerge: strumento per il confronto dei file.

Advanced Renamer: strumento per rinominare file in bulk.

FastStone: strumento per il ridimensionamento delle immagini in bulk.

Grafica, icone e immagini:

https://pixabay.com: Immagini royalty free senza necessità di attribuzione, anche vettoriali.

https://stocksnap.io/popular: Belle immagini, suddivise per categoria

https://iconmonstr.com: Tante icone in stile flat, da colorare e dimensionare dinamicamente ed esportare in PNG, SVG, EPS o PSD

https://it.freepik.com: Immagini vettoriali.

https://www.myfonts.com/WhatTheFont: Tool per il riconoscimento dei font.

https://www.freelogoservices.com: Creazione e ispirazione per creare loghi veloci.

Framework di test online:

https://jsfiddle.net – https://jsbin.com: Ambiente on-line per testare i propri Javascript e CSS. Possibilità di fork dei progetti e di salvataggio di una propria libreria di script.

https://codepen.io: Ambiente di sviluppo frontend per web designers e sviluppatori web.

https://pastebin.com: Debug e controllo dei log.

Tools online per l’operatività:

SRDB, strumento fondamentale per la ricerca e sostituzione di occorrenze nei propri database WordPress, con possibilità aggiuntiva di gestione dei charset. Identifica anche i dati serializzati. Mi ha salvato più volte.

Charset Conversion

Gestione centralizzata del proprio avatar

Calcolo Codice Fiscale

Creazione Favicon e conversione in formato ico

Numeri di carte di credito virtuali per test di sviluppo

Tabella colori HEX in esadecimale web-safe

Creazione di testo fittizio Lorem Ipsum casuale

Organizzazione del lavoro:

Jira, Freedcamp, Trello, Asana sono alcuni degli strumenti per gestire e monitorare i propri progetti, con possibilità di creazione sotto-task, assegnazione ad utenti, gestione ticketing. I famosi strumenti per la produttività aziendale.

Netiquette e best practices per sviluppatori:

http://photoshopetiquette.com: Buone pratiche da utilizzare nel lavoro quotidiano per nominare ed ordinare i propri file e progetti, guida molto ben fatta.

Mockup online:

Tool gratuito di Invision per il mockup di siti web con InVision.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram